Il progetto Zero CO2 si è concluso ed è stato inviato al Ministero dell´Ambiente
Due milioni di Euro è il valore del Progetto Zero CO2. Meno della metà del finanziamento è stato chiesto al Ministero. Il resto è il frutto del cofinanziamento dei Comuni, delle Imprese, delle Scuole e dei partner tecnologici.
Tanti Servizi e una Governance "territoriale" stabile e duratura per sviluppare le iniziative previste.
Finalmente i Borghi e i Comuni isolani non restano isolati e la stazione di Campiglia e i porti sono con essi raccordati.
Car-sharing con mezzi elettrici, car-pooling per una nuova cooperazione sociale, pedibus per riscoprire il "cammino salutare", un´attrezzatura territoriale e un incentivo all´acquisto di mezzi elettrici, le novità.
Un sistema di monitoraggio sia fisico che sociale misureranno i miglioramenti reali e quelli percepiti.
L´integrazione con gli altri progetti massimizzano le risorse disponibili.
Un errore nell´indirizzo e la mancata attesa del responso della PEC da parte degli uffici comunali preposti non ha consentito la presa in carico del progetto da parte del Ministero dell´Ambiente.
Fonte: segreteria ACT