LE IMPRESE - "La gestione del cambiamento delle imprese industriali nell´indotto di Cevital"

Dott.ssa Valentina Lavoratori
L´analisi mette in rilievo i bisogno delle imprese di essere confortate nel processo di riadeguamento dell´offerta in relazione al mutamento della domanda soprattutto per gli impianti legati alla produzione di prodotti dell´agroindustria. Oltre alla formazione e all´addestramento dei lavoratori, si avverte l´esigenza di supporto per gli imprenditori (change management).
Sul versante della P.A.L. si suggerisce un efficientamento dei servizi autorizzativi dei cambiamenti delle singole imprese e una chiarezza nella gestione dei fondi stanziati per la riconversione delle aziende e per il risanamento ambientale coniugati con i finanziamenti europei aggiuntivi e integrativi.
La Ricerca & Sviluppo dell´ACT puo´ svolgere un ruolo significativo a supporto della Cabina di regia prevista dal contratto di programma.
L´analisi mette in rilievo i bisogno delle imprese di essere confortate nel processo di riadeguamento dell´offerta in relazione al mutamento della domanda soprattutto per gli impianti legati alla produzione di prodotti dell´agroindustria. Oltre alla formazione e all´addestramento dei lavoratori, si avverte l´esigenza di supporto per gli imprenditori (change management).
Sul versante della P.A.L. si suggerisce un efficientamento dei servizi autorizzativi dei cambiamenti delle singole imprese e una chiarezza nella gestione dei fondi stanziati per la riconversione delle aziende e per il risanamento ambientale coniugati con i finanziamenti europei aggiuntivi e integrativi.
La Ricerca & Sviluppo dell´ACT puo´ svolgere un ruolo significativo a supporto della Cabina di regia prevista dal contratto di programma.